MOLLO ACADEMY: CORSO “GRU SU AUTOCARRO”

Richiedi info I tuoi appunti

L’art. 73 comma 4 del D. Lgs. 81/2008 impone che gli incaricati all’uso di attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità ricevano una formazione adeguata e specifica.

Tra queste attrezzature rientrano le gru su autocarro.

Utilizzare una gru su autocarro, in sicurezza, richiede infatti massima attenzione in ogni operazione di carico, scarico, movimentazione.

Tutto parte dalla consapevolezza dei possibili rischi per poter adottare le misure più idonee a limitare o eliminare le situazioni di pericolo.

Il CORSO GRU SU AUTOCARRO tenuto da Mollo Academy si compone di due moduli, il primo teorico e il secondo pratico.

Durante la parte teorica vengono illustrati le caratteristiche e i principali componenti di una gru per autocarro, i tipi di allestimento ed organi di presa, i principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo, i principi per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione, le modalità di utilizzo in sicurezza …

La pratica verte invece su esercitazioni operative (es. presa/aggancio carico, movimentazione in presenza di ostacoli/interferenze, movimentazione di carichi di forme particolari, manovre di emergenza…) e su operazioni per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione, per posizionare il mezzo sui luoghi di lavoro, pianificare le operazioni di sollevamento…

Al termine del corso ciascun partecipante riceve un attestato e un patentino in conformità all’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 e al D. Lgs. 81/08.

Come previsto dall’Accordo stesso, la validità del patentino è di 5 anni, scaduti i quali potrà essere rinnovato previa partecipazione ad un corso di aggiornamento.

Mollo Academy fornisce inoltre alle imprese la consulenza per accedere ai fondi interprofessionali per finanziare gratuitamente qualsiasi tipo di formazione in azienda, compresi i corsi sull’utilizzo in sicurezza delle gru su autocarro.

Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 199.117766 o scriverci a formazione@mollonoleggio.com

Per conoscere il calendario completo dei corsi: https://www.mollofratelli.com/category/formazione/.

Potrebbe interessarti anche...

Scopri cos’altro potrebbe esserti utile

come possiamo aiutarti?

Inviaci la tua richiesta,

risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.

Compila il form

    Come ci hai trovato?
    Accetto il trattamento dei dati personali come descritto nell’ Informativa *

    Mollo srl
    C.so Canale, 110 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollonoleggio.com - P. Iva 03245340041 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03245340041 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
    #noleggiamosoluzioni ®

    Mollo Servizi srl
    Viale Artigianato, 59 -12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@molloservizi.com - P. Iva 03971860048 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 327263 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
    #noleggiamosoluzioni ®

    Mollogru srl
    C.so Canale, 130 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 361939 - info@mollogru.it - P. Iva 02436020040 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 02436020040 - Cap. Soc 15.300€ interamente versato
    #noleggiamosoluzioni ®

    Lavorazioni srl
    C.so Canale, 112 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollofratelli.com - P. Iva 03779360043 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03779360043 - Cap. Soc 10.000€ interamente versato
    #vendiamosoluzioni