L’Art.107 del D.Lgs.81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore a rischio di caduta, da una quota posta ad altezza maggiore di 2 metri, rispetto ad un piano stabile”. Qualora non siano state adottate misure di protezione collettiva, considerate comunque come prioritarie dal legislatore, è necessario prevedere l’uso di sistemi di arresto caduta, descritti dall’Art.115. L’Art.77 impone infine l’obbligo di formazione ed addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico con i DPI di III Categoria, che ricomprende i dispositivi di arresto caduta, per tutti i lavoratori che ne debbano fare uso.
L’obbiettivo del corso, articolato in un unico modulo, è quello di accrescere il livello di sicurezza nei lavoratori che devono utilizzare i DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta, tramite il miglioramento, sia delle conoscenze relative al pericolo compreso nel lavoro in quota, sia delle capacità di operare usando in modo corretto i DPI, tramite addestramento al loro uso.
Svolgimento | Aula | |
Corsi |
|
|
Attestato | Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore | |
Requisiti | Nessun requisito minimo | |
Destinatari | Addetti, Responsabili e Preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto. | |
Rif. Normativi | Artt.36; 37 e 107 D.lgs.81/08 e s.m.i.; Tit.III C.III Artt.77 e 78; Tit.IV C.II Art.115 D.lgs.81/08 e s.m.i | |
Programma | Definizione di lavoro e normativa vigente, obbligo del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti, obblighi dei lavoratori, esempi di lavori in quota, mezzi di salita in quota: scale, trabattelli, ponteggi, piattaforme, ecc… Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto, sistemi di ancoraggio per copertura. Esercitazione pratica sull’uso dei DPI. |
I partecipanti che supereranno le prove previste riceveranno un attestato di abilitazione e un patentino con una durata di validità di 5 anni.
Al termine del periodo, sarà necessario frequentare il corso di aggiornamento di 4 ore per rinnovare il patentino per l’utilizzo dei DPI 3° Categoria per ulteriori 5 anni.
È possibile frequentare il corso di formazione per l’utilizzo dei dispositivi anticaduta per i lavori in quota presso i nostri centri noleggio in Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Abruzzo.
SEDE | DATA | NOTE |
---|---|---|
ALBA (CN) | 02/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
MONCALIERI (TO) | 04/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
REZZATO (BS) | 05/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
RHO (MI) | 09/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
SETTIMO T.SE (TO) | 11/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
BOLOGNA (BO) | 12/10/2023 | SOLD OUT – CHIAMACI |
ALBA (CN) | 16/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
GARBAGNATE (LC) | 16/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
VADO L.RE (SV) | 16/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
RIVALTA (TO) | 17/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
ALBIGNASEGO (PD) | 17/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
FORLI’ (FC) | 19/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
UDINE (UD) | 19/10/2023 | SOLD OUT – CHIAMACI |
SETTIMO T.SE (TO) | 24/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
ALBA (CN) | 25/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
BOLOGNA (BO) | 25/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
SAN GIULIANO M.SE (MI) | 26/10/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
REZZATO (BS) | 02/11/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
MONCALIERI (TO) | 03/11/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
VERCELLI (VC) | 03/11/2023 | NUOVO + AGGIORNAMENTO |
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi iscriverti al corso per l’abilitazione all’utilizzo dei DPI, puoi contattarci tramite email, telefono o compilando il form di contatto.
Telefono | 199.11.77.66 | 0173.444.811 |
formazione@mollonoleggio.com |
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.
Mollo srl
C.so Canale, 110 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollonoleggio.com - P. Iva 03245340041 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03245340041 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Mollo Servizi srl
Viale Artigianato, 59 -12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@molloservizi.com - P. Iva 03971860048 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 327263 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Mollogru srl
C.so Canale, 130 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 361939 - info@mollogru.it - P. Iva 02436020040 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 02436020040 - Cap. Soc 15.300€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Lavorazioni srl
C.so Canale, 112 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollofratelli.com - P. Iva 03779360043 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03779360043 - Cap. Soc 10.000€ interamente versato
#vendiamosoluzioni