COSA COMPRENDE LA KASKO IDEALE? CE LO SPIEGA MOLLO NOLEGGIO
Tutela Kasko di Mollo Noleggio: condizioni trasparenti, semplici e chiare, allegate ad ogni preventivo di nolo.
Se almeno una volta hai pensato “Ma perché la Kasko che ho sottoscritto non copre il sinistro che mi è capitato?” continua a leggere, troverai informazioni molto interessanti, soprattutto se ricorri al noleggio!
Chi prende a noleggio macchine e attrezzature da lavoro, come le piattaforme di sollevamento, lo fa principalmente per 2 motivi:
- Non dover affrontare le spese per l’acquisto di una piattaforma che magari userà in maniera saltuaria
- Avere a disposizione le attrezzature adatte nel momento in cui servono.
Il noleggio infatti è uno strumento validissimo per perseguire queste 2 finalità.
Gli imprevisti però, soprattutto in un cantiere, sono all’ordine del giorno.
Un incidente, anche lieve, può causare fastidiose conseguenze come rotture e fermi macchina, che finiscono per far perdere tempo e vanificare i vantaggi del noleggio, causando spese extra, non pianificate.
Una tutela Kasko completa e professionale, rappresenta la soluzione ottimale per godere dei vantaggi del noleggio, senza timore di incorrere in pericolosi imprevisti.
Quando ci troviamo a sottoscrivere qualche genere di tutela, ci sorgono però facilmente alcuni dubbi. Magari è scritta in burocratese, oppure ha cavilli ed eccezioni non del tutto trasparenti… paghiamo per il servizio ma restiamo dubbiosi e speriamo che, se malauguratamente dovesse capitarci un sinistro, almeno si verifichi secondo le coperture delle condizioni che abbiamo sottoscritto.
Ma sottoscrivere un accordo di questo tipo non può essere come fare una scommessa, deve essere al contrario una fonte di sicurezza.
Mollo Noleggio lo sa bene e per questo, per i suoi clienti, ha formulato una tutela Kasko che è una tutela nel vero senso del termine, un modo per proteggere il cliente, il suo lavoro e le macchine.
Infatti le condizioni della garanzia Kasko proposta da Mollo Noleggio comprendono:
– I danni sul mezzo, inclusi quelli causati da ribaltamento o manovra errata
– Gli interventi di assistenza e le riparazioni in cantiere
– La riparazione o sostituzione dei cristalli
– Le rotture dei cingoli
– Le forature/danni ai pneumatici
– Il soccorso stradale, ovunque, 24 ore su 24
Insomma una copertura completa sulle situazioni più comuni che si possono verificare. Ma “comuni” non significa facili da immaginare, si tratta di eventi che solo chi vive il cantiere, chi lavora quotidianamente con questi mezzi, può prevedere.
Il team di Mollo Noleggio che ha lavorato all’elaborazione delle condizioni ha eseguito un’approfondita ricerca sulle casistiche più consuete, intervistando i clienti e analizzando i loro bisogni, per ricomprendere nella Kasko, partendo proprio dall’esperienza reale, le problematiche che con più frequenza colpiscono gli utilizzatori dei mezzi.
Il risultato è una Kasko che tutela davvero, che solo chi conosce approfonditamente il settore può elaborare.
Questo perché Mollo Noleggio sa che uno dei nemici peggiori di un imprenditore è l’imprevisto: spese non preventivate, ore di lavoro perse, problemi da risolvere prima di potersi rimettere all’opera.
Uno dei suoi migliori amici invece è un partner che lo aiuta a evitare gli imprevisti, in maniera trasparente e semplice.
Infatti la protezione Kasko Mollo Noleggio, oltre ad essere a franchigia zero, è assolutamente trasparente: ogni preventivo è accompagnato da un modulo dettagliato in cui sono riportate nero su bianco tutte le condizioni. Nessuna zona d’ombra insomma, ma solo trasparenza e certezze.
Sottoscrivere una tutela Kasko è molto importante, ha a che fare con la sicurezza degli operatori, con la protezione dell’attività e con responsabilità personali e professionali.
Per questo è importante informarsi bene, per fare scelte consapevoli e corrette.
I professionisti di Mollo Noleggio sono a disposizione per illustrare la loro proposta, in ogni sua parte.
come possiamo aiutarti?
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.