SABBIATURA A SECCO? SCEGLI LE NOSTRE NUOVISSIME SABBIATRICI “TOPOLINO”
Cos’è una sabbiatura a secco?
La sabbiatura consiste in un trattamento di superficie tramite un’operazione meccanica, che ha per scopo di restaurare o semplicemente pulire la superficie di materiali come: il legno, la pietra, il metallo, l’alluminio, il vetro, il marmo… fino a riportarlo al suo stato di origine.
La sabbiatura è una tecnica che utilizza un abrasivo (sabbia) proiettandolo ad alta velocità tramite un ugello con aria compressa.
L’aria una volta messa sotto pressione permetterà di aspirare l’abrasivo e successivamente di proiettarlo ad alta pressione sulla superficie da trattare.
Cos’è una sabbiatrice?
La sabbiatrice è una macchina che, grazie all’azione dell’aria compressa, lancia sabbia al quarzo contro oggetti metallici, di pietra o laterizio al fine eliminare il materiale in superficie.
L’abrasivo (sabbia) viene collocato nel serbatoio. La quantità viene dosata per mezzo di una apposita valvola di regolazione che consente una opportuna miscela con l’aria compressa.
La miscela abrasivo+aria viene spinta attraverso il tubo per abrasivo.
Quindi fuoriesce dall’ugello di sabbiatura dove subisce un’accelerazione che consente alla miscela di raggiungere ad altissima velocità la superficie da trattare.
Le nuove sabbiatrici “Topolino”
Le nuovissime SABBIATRICI “TOPOLINO” disponibili nella nostra flotta noleggio sono semplici da utilizzare, versatili ed efficaci su moltissime superfici!
Guarda il video sul loro funzionamento:
Consulta il nostro canale youtube!
Queste le loro principali caratteristiche:
- Serbatoio 18 Lt
- Separatore di condensa
- Bassa pressione d’utilizzo regolabile da 0,5 a 7 bar
- Ideali per lavori di sabbiatura su molteplici superfici: legno, metallo, acciaio, pietra, mattone, ferro
- Adatte per la pulizia di piccole superfici (balaustre in ferro battuto, superfici metalliche, legno, lavori di incisione su pietra…) e per i lavori delicati o di precisione (statue, decorazione su vetro, rimozione di graffiti…)
- Facili da trasportare, grazie alle dimensioni e peso contenuti.
La sabbiatrice “Topolino” trova applicazione in molti settori:
EDILIZIA: viene utilizzata per la pulitura di facciate, pietra, infissi ringhiere, cemento, ferro…
LAVORI PUBBLICI: utilizzata su viadotti e grandi strutture
RESTAURO: è utilizzata sia nelle falegnamerie che nel monumentale
NAUTICA: si usa per la sabbiatura e il ripristino di scafi
CARROZZERIE: molto utilizzata per il restauro di autovetture.
La sabbiatrice “Topolino” è disponibile a noleggio in tutti i nostri centri, insieme ai nuovissimi MOTOCOMPRESSORI da 1.200 l/min:
Alba (Cuneo), Alessandria, Arezzo, Asti, Osio Sopra (Bergamo), Bologna, Rezzato (Brescia est), Castegnato (Brescia Ovest), Brugherio (Monza Brianza), Cairo Montenotte (Savona), Casale Monferrato (Alessandria), Ceriale (Savona), Codogno (Lodi), Campi Bisenzio (Firenze), Forlì, Fossano (Cuneo), Genova, Imola, Livorno, Porcari (Lucca), Massa, Rho (Milano nord), San Giuliano Milanese (Milano sud), Modena, Mondovì (Cuneo), San Pietro Mosezzo (Novara), San Giorgio in Bosco (Padova nord), Albignasego (Padova sud), Parma, Perugia, Piacenza, Pinerolo (Torino), Roreto di Cherasco (Cuneo), Ravenna, Sassuolo (Modena), Vado Ligure (Savona), Settimo Torinese (Torino nord), Moncalieri (Torino sud), Rivalta di Torino (Torino ovest), Rimini, Venezia, Caresanablot (Vercelli), Sona (Verona).
HAI LETTO: SABBIATURA A SECCO? SCEGLI LE NOSTRE NUOVISSIME SABBIATRICI “TOPOLINO”
come possiamo aiutarti?
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.