MOLLO Academy: il polo formativo diffuso, innovativo e digitale
È passato un anno esatto da quando vi abbiamo presentato MOLLO Academy, la divisione di Mollo Noleggio impegnata nell’erogazione di corsi di sicurezza sull’uso delle attrezzature da lavoro, obbligatori per legge.
Oggi, dopo 12 mesi, vi raccontiamo come Mollo Academy ha continuato ad evolversi, rafforzando sempre di più la propria leadership di ente che eroga formazione con un obiettivo ben preciso: la sicurezza.
A parlarci di tutte le novità della MOLLO Academy è stato Francesco Rottondo, Responsabile formazione in Mollo:
“In questi 12 mesi MOLLO Academy è ulteriormente cresciuta e ha introdotto molte novità.
Sia la crescita che le novità sono focalizzate intorno alla nostra filosofia: operare per rendere il lavoro più sicuro”.
I numeri della crescita
- Gli operatori formati: nel 2022 sono stati 5.178, per un totale di oltre 36.000 formati dal 2013 ad oggi.
- La squadra: nel 2022 i collaboratori in Mollo Academy sono passati da 12 a 32
- Location formative: i corsi vengono svolti presso tutte le filiali Mollo Noleggio e, a richiesta, anche in cantiere o presso la sede del cliente.
“Sappiamo che i numeri possono dire tutto e niente – spiega Francesco Rottondo – ma questi sono importanti perché spiegano il modo in cui ci stiamo muovendo.
Abbiamo più collaboratori per rispondere a un’esigenza di un mercato sempre più sensibile alla tematica della sicurezza.
Eroghiamo corsi di formazione in tutte le nostre filiali, sia quelle più storiche che di nuova apertura: ogni filiale Mollo è un punto di riferimento per la formazione e la sicurezza, anche tramite la collaborazione con altre realtà del territorio… e questa è proprio una delle novità che vedremo di seguito.
Insomma… avere più risorse ed essere più capillari sul territorio, ci permette di raggiungere più aziende, ma anche di soddisfare clienti che magari sono strutturati su più sedi, garantendo la stessa qualità e lo stesso metodo ovunque siamo.”
Le novità di MOLLO Academy
Il corso di perfezionamento “Innovative Work Equipment”
Nel 2022 è partito il corso di perfezionamento per formatori “Innovative Work Equipment”.
Si tratta di un nuovo percorso formativo organizzato da MOLLO Academy per spiegare ai formatori il funzionamento e le caratteristiche delle macchine più innovative.
L’innovazione tecnologica, si sa, va molto più veloce degli aggiornamenti normativi.
Per questo motivo capita che ci sia un gap tra le macchine sulle quali si formano gli operatori e quelle che poi si trovano ad utilizzare nella realtà.
Questo corso è stato pensato proprio per aiutare i formatori a sopperire a questa carenza e a formare operatori preparandoli anche sulle tecnologie più innovative che possono trovare, ad esempio, noleggiando macchine presso MOLLO Noleggio!
La partecipazione al corso dà inoltre diritto all’ottenimento di crediti formativi.
Questo master va ad arricchire un’offerta formativa molto vasta, con oltre 100 corsi a catalogo rivolti a tutte le tipologie di aziende che necessitano di formazione per lavorare in sicurezza
(anche a quelle che non noleggia macchinari, ma che ad esempio li hanno di proprietà!).
Consulenza per la sicurezza con il pacchetto Top Safety
MOLLO Academy ha ideato il pacchetto Top Safety, un servizio tramite il quale prende in carico la sicurezza di ogni azienda e tutto ciò che compete la sua gestione: pratiche burocratiche, patentini, certificazioni, scadenze…
“Il nostro concetto di consulenza si è evoluto.
Se fino a ieri consulenza significava solo fare corsi su determinate attrezzature, dare informazioni sulle normative vigenti ecc… oggi per noi è prendere in gestione a 360 gradi la sicurezza aziendale.
Un servizio molto apprezzato dai nostri clienti perché li sgrava da lavoro, impegno e responsabilità”.
Le aziende che aderiscono a questo pacchetto tramite un qr code hanno la possibilità di accedere ad un’area riservata contenente tutti i dati riguardanti la sicurezza dell’azienda, certificati e garantiti, che possono essere richiesti ad esempio durante un controllo.
Digitalizzazione
Prosegue la digitalizzazione della formazione nell’ottica di rendere i corsi fruibili con maggiore semplicità, ma non solo.
“Il formatore – spiega sempre Rottondo – deve investire tutto il tempo possibile nella formazione dei discenti. La digitalizzazione consente una rapida compilazione dei verbali, è un supporto per capire più rapidamente se i concetti sono stati appresi correttamente, dove soffermarsi di più ecc…”.
Il cliente inoltre ha un’area riservata online dove può trovare tutta la documentazione inerente il proprio percorso formativo in MOLLO Academy: certificati, patentini…
Un servizio che semplifica l’archiviazione, il recupero rapido dei dati e permettere di tenere sotto controllo le scadenze.
MOLLO Academy: un polo sul territorio per la formazione sulla sicurezza
MOLLO Academy è anche un punto di riferimento sul territorio italiano per altri entri di formazione mettendo loro a disposizione, nelle varie filiali Mollo, spazi e attrezzature.
“Non è sempre facile trovare ad esempio macchinari di ultima generazione e aree idonee per fare le prove pratiche.
Noi abbiamo tutto ciò e lo mettiamo a disposizione di enti formativi terzi, perché abbiamo sposato la filosofia della sicurezza, quindi vogliamo creare sinergia con le altre realtà che vogliono fare formazione di qualità”.
A tal proposito sta anche nascendo il progetto MOLLO Academy SFT – Sede Formativa Territoriale.
Si tratta di creare una rete di filiali formative sul territorio, certificate e supportate da MOLLO Academy.
“È un progetto nuovissimo, partito nel 2023.
Abbiamo già una sede attiva in Lombardia e altre 3 pronte a partire entro qualche settimana in Liguria, Emilia e Veneto…ma non ci poniamo limiti sul territorio, contiamo di arrivare in tutta Italia, ovunque ci sia bisogno di formazione di qualità”.
Per saperne di più leggi anche: https://blog.tuttocarrellielevatori.it/42591/mollo-academy-noleggio-piattaforme-formazione-corsi-ple/
Fonte: https://blog.tuttocarrellielevatori.it/
HAI LETTO: MOLLO Academy: il polo formativo diffuso, innovativo e digitale
Potrebbe interessarti anche...
come possiamo aiutarti?
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.