MOLLO ACADEMY: CORSO SULL'USO IN SICUREZZA DEL DECESPUGLIATORE
Il D.Lgs 81/08 prevede l’obbligo formativo e di addestramento per chiunque utilizzi attrezzature da lavoro, tra cui i decespugliatori.
Il corso per l’uso del decespugliatore organizzato da Mollo Academy ha l’obiettivo di fornire una formazione teorico – pratica per l’utilizzo in sicurezza di questa attrezzatura, di far conoscere e usare in maniera appropriata i DPI (dispositivi di protezione individuale) come previsto dal D.Lgs 81/08 e s.m.i. art 71-73-77, e di valutare i rischi correlati al loro utilizzo in diverse situazioni pratiche quali ad esempio la manutenzione del verde.
Durante il corso si tratteranno inoltre i seguenti argomenti:
– Parti costitutive e dispositivi di protezione del decespugliatore.
– Avviamento e rifornimento del decespugliatore.
– Norme di sicurezza sull’uso del decespugliatore e regole sul cantiere di lavoro.
Al termine del corso ciascun partecipante riceve un attestato e un patentino in conformità con l’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 e al D. Lgs. 81/08.
Come previsto dall’Accordo stesso, la validità del patentino è di 5 anni, scaduti i quali potrà essere rinnovato previa partecipazione ad un corso di aggiornamento.
Mollo Academy fornisce inoltre alle imprese la consulenza per accedere ai fondi interprofessionali per finanziare gratuitamente qualsiasi tipo di formazione in azienda, compresi i corsi sull’utilizzo in sicurezza del decespugliatore.
Per maggiori informazioni è possibile contattarci al numero 199.117766 o scriverci a formazione@mollonoleggio.com.
Per conoscere il calendario completo dei corsi: https://www.mollofratelli.com/category/formazione/.
Potrebbe interessarti anche...
come possiamo aiutarti?
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.