Il presente corso di formazione teorico-pratico per i lavoratori e preposti addetti al montaggio/smontaggio/trasformazione dei ponteggi, assolve agli art. 136 del D.lgs. 81/08, e rispetta i contenuti di cui all’allegato XXI. Il comma 6 dell’art.136 del D.lgs. 81/08 prevede che il datore di lavoro assicura che i ponteggi siano montati, smontati o trasformati sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d’arte conformemente al P.I.M.U.S., ad opera dei lavoratori che hanno ricevuto una formazione adeguata e mirata alle operazioni previste.
Per il montaggio, lo smontaggio e la trasformazione dei ponteggi, occorre essere formati e possedere una specifica abilitazione. Per i lavori più pericolosi, quindi, occorre un’attestazione di qualificazione del lavoratore, rilasciata da parte di un ente preposto, che attesti la partecipazione a un corso che abbia una specifica durata e un determinato programma, il superamento della prova teorica e il superamento della prova pratica. La durata del presente corso per ponteggisti e per preposti alle operazioni di montaggio e smontaggio dei ponteggi è fissata in 28 ore articolate in una parte teorica ed una parte pratica.
La parte teorica si compone di un modulo giuridico-normativo e di un modulo tecnico.
La parte pratica dovrà essere svolta in stage presso impresa con almeno un preposto formato. È possibile effettuare la parte pratica del corso anche presso la sede dell’Istituto o sedi convenzionate attrezzate. Per il rilascio dell’attestato, è previsto il superamento di due esami, uno intermedio con somministrazione di test on-line e propedeutico alla parte successiva, ed uno finale pratico presso la sede dell’istituto o presso sedi convenzionate attrezzate.
Svolgimento | Aula | |
Corsi |
|
|
Attestato | Rilascio attestato con profitto validato da Soggetto Formatore | |
Requisiti | Nessun requisito minimo | |
Destinatari | Tutti i lavoratori addetti al montaggio/smontaggio e trasformazione dei ponteggi | |
Rif. Normativi | Art. 37, 136 e all. XXI del D.Lgs 81/08 e smi | |
Programma |
Modulo Giuridico-Normativo Riferimenti legislativi, legislazione generale di sicurezza in materia di prevenzione infortuni, la valutazione dei rischi. Modulo Tecnico Modulo Pratico |
Ai partecipanti, che avranno superato le prove intermedie e finali previste, sarà rilasciato un attestato di abilitazione ed un patentino della validità di 4 anni.
Trascorso il periodo di validità, è necessario partecipare ad un corso di aggiornamento della durata di 4 ore, per rinnovare il patentino per ponteggi.
È possibile frequentare il corso di formazione per il montaggio, lo smontaggio e la trasformazione dei ponteggi presso i nostri centri noleggio in Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, e Umbria.
Consulta il nostro calendario corsi per scoprire le prossime date!
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi iscriverti al corso per l’uso dei ponteggi, puoi contattarci tramite email, telefono o compilando il form di contatto.
Telefono | 199.11.77.66 | 0173.444.811 |
formazione@mollonoleggio.com |
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.
Mollo srl
C.so Canale, 110 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollonoleggio.com - P. Iva 03245340041 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03245340041 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Mollo Servizi srl
Viale Artigianato, 59 -12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@molloservizi.com - P. Iva 03971860048 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 327263 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Mollogru srl
C.so Canale, 130 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 361939 - info@mollogru.it - P. Iva 02436020040 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 02436020040 - Cap. Soc 15.300€ interamente versato
#noleggiamosoluzioni ®
Lavorazioni srl
C.so Canale, 112 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 444811 - info@mollofratelli.com - P. Iva 03779360043 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03779360043 - Cap. Soc 10.000€ interamente versato
#vendiamosoluzioni